Quando seguire questa guida
Questa guida ti spiega come modificare l'
email verificata associata alla tua casella PEC. La procedura varia a seconda che la
verifica in due passaggi sia attiva o meno.
Come modificare l'email verificata associata all'account PEC
Se la verifica in due passaggi è attiva
- Accedi a Gestione account PEC con l'indirizzo PEC e password.
- Autorizza l'accesso con la verifica in due passaggi.
- Dal menu di sinistra Contatti account PEC, scegli Email e cellulare.
- Vedi Verificato a fianco all'email, premi Modifica.
- Riceverai una notifica di autorizzazione sul dispositivo associato alla verifica in due passaggi.
- Dopo l'autorizzazione, inserisci il nuovo indirizzo email (in formato corretto, ad esempio [email protected] e che non sia una PEC).
- Clicca su Invia codice via email per ricevere un codice di verifica. Se non ti arriva, premi Invia di nuovo. Controlla anche la cartella SPAM.
- Inserisci il codice ricevuto e clicca su Verifica.
- Una spunta verde conferma l'avvenuta modifica dell’indirizzo email verificato.
Se la verifica in due passaggi non è attiva
- Accedi a Gestione account PEC con l’indirizzo PEC e password.
- Dal menu di sinistra Contatti account PEC, scegli Email e cellulare.
- Vedi Verificato a fianco all'email, premi Modifica.
- Seleziona il metodo di verifica che preferisci:
- Via email all’indirizzo attualmente associato
- Via SMS al numero di cellulare verificato
Se non puoi accedere a nessuno dei due, clicca su Non puoi più controllare questi dati? e segui questa guida.
- Inserisci il codice ricevuto e clicca Verifica. Se non ti arriva, premi Invia di nuovo.
- Inserisci il nuovo indirizzo email (in formato corretto, ad esempio [email protected] e che non sia una PEC).
- Clicca su Invia codice via email per ricevere un codice di verifica. Se non ti arriva, premi Invia di nuovo. Controlla anche la cartella SPAM.
- Inserisci il codice ricevuto e clicca su Verifica.
- Una spunta verde conferma l'avvenuta modifica dell’indirizzo email verificato.