Perché verificare l'indirizzo email ordinario e associarlo alla PEC
Verifica il tuo indirizzo di posta ordinaria e associalo alla tua casella PEC. L'indirizzo email viene usato per 
reimpostare facilmente la password, validare alcune operazioni e ricevere eventuali avvisi per accessi sospetti alla tua casella PEC.
 
L'email è un canale di contatto riservato, riconducibile al solo titolare del servizio PEC. Se verifichi un indirizzo email non tuo o a cui non sei sicuro di avere accesso, puoi compromettere la sicurezza della tua casella.
 
Come verificare l'indirizzo email ordinario e associarlo alla PEC
Accedi a 
Gestione account PEC con la tua casella PEC e relativa password. Se hai bisogno di approfondimenti, 
consulta questa guida.
Nel menu di sinistra 
Contatti account PEC scegli la voce 
Email e cellulare. Vedi 
Da verificare a fianco del nome della tua casella.
Premi 
Verifica in corrispondenza del campo 
Email. Compare la finestra 
Email di contatto. Il primo step è 
Inserisci email:
	- controlla che l'indirizzo di posta ordinaria che leggi in pagina sia corretto e che tu possa accedervi. Se non è così, scrivi un nuovo indirizzo;
- verifica anche che l'email sia scritta con una sintassi corretta, del tipo nomecasella@estensione e che non sia una PEC;
- premi Invia codice via email. In questo modo ricevi, all'email indicata, un codice di verifica che dovrai poi inserire nello step Verifica email. 
La schermata cambia e vedi lo step 
Verifica email:
	- digita il codice di verifica che ti abbiamo inviato nell'omonimo campo. Se non ti è arrivato, premi Invia di nuovo per chiederne un altro. Controlla anche lo SPAM della tua casella di posta;
- vai su Verifica.   
La schermata cambia e vedi l'esito. Se è positivo, visualizzi una 
spunta verde e ti indichiamo che la tua email è stata verificata. Premi 
Ok. Torni al menu 
Email e cellulare e vedi 
Verificato in verde a fianco del nome della tua casella.