Certified Platform > Flussi di attività > Come creare un flusso semplificato per la richiesta di firma

6.11 Come creare un flusso semplificato per la richiesta di firma


Il flusso semplificato consente di richiedere la firma di documenti in modo rapido, senza configurare l'intero flusso.
È l'ideale per gestire velocemente le richieste verso firmatari interni o esterni all’organizzazione.

1. Accedi alla sezione Richieste di firma

Configura un flusso semplificato:
  • accedi al pannello Certified Platform;
  • vai su Richieste di firma inviate:                                                                                                                                                 
Puoi avviare nuove richieste di firma, consultare le richieste già inviate suddivise per stato e visualizzare le richieste archiviate, con la possibilità di ripristinarle.

2. Carica i documenti da firmare

Vai su Nuova richiesta di firma e carica i documenti manualmente da Certified Platform o dal tuo dispositivo:                                                  
 
Usa il flusso semplificato solo con documenti caricati a mano, non con quelli caricati automaticamente.

3. Imposta la tipologia di firma

Dopo aver caricato i file, configura le impostazioni di firma:
  • Per i documenti in formato PDF, viene applicata la firma PAdES. In questo caso puoi scegliere tra: Firma digitale, Firma semplice o Presa visione, quest’ultima disponibile solo per utenti interni.
  • Se il documento ha un formato diverso da PDF, viene applicata la firma CAdES e puoi scegliere tra Firma digitale e Presa visione.
L’utente Admin può abilitare una firma one-shot acquistata in precedenza per un utente interno. Sarà il redattore della richiesta a decidere se utilizzarla.

4. Aggiungi i destinatari e le note

Inserisci uno o più destinatari della richiesta di firma, anche appartenenti a gruppi:
  • aggiungi nuovi destinatari interni o esterni;
  • se necessario, modifica l'ordine di firma sequenziale e stabilisci l'ordine con cui i destinatari riceveranno le richieste di firma, oppure scegli la firma in parallelo, per inviare la richiesta a tutti i firmatari contemporaneamente;
  • scegli dove far apporre le firme nel documento;
  • se vuoi, aggiungi un messaggio personalizzato per ogni destinatario:                                                                                
Il link inviato agli utenti esterni per firmare il documento scade automaticamente dopo 3 giorni, ma puoi personalizzare la durata in base alle esigenze.

5. Salva e avvia il flusso

Prima di avviare il flusso:
  • verifica che tutte le impostazioni siano corrette;
  • se necessario, modifica la cartella di destinazione dei documenti firmati. Per impostazione predefinita vengono salvati nella cartella personale di chi ha creato il flusso;
  • conferma le impostazioni e vai su Avvia flusso per pubblicare e rendere attiva la richiesta di firma.
La redazione del flusso è disponibile solo da desktop, mentre la firma o il rifiuto sono possibili anche da smartphone.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.