Effettuato l'accesso all'app Aruba PEC si visualizzano le seguenti cartelle predefinite (definite
cartelle di sistema) che non è possibile cancellare, rinominare e spostare:
- In arrivo, dove sono collocati in automatico, salvo regole specifiche impostate dall'utente, i messaggi di posta ricevuti comprese le ricevute di invio, accettazione e/o consegna. Per visualizzare i soli messaggi di Posta in arrivo impostare il filtro Nascondi Ricevute come descritto nella guida dedicata;
- Bozze, dove sono collocati i messaggi salvati dall'utente come bozze;
- Inviati, dove sono collocati i messaggi inviati dalla WebMail PEC o dall'app Aruba PEC. I messaggi eventualmente inviati da un programma di posta (ad esempio MS Outlook, Mozilla Thundebird etc.) sono visibili nella cartella di sistema Inviati solo se il programma di posta è stato configurato con protocollo IMAP;
- Fatture ricevute, cartella visibile solo se è attivo il servizio Leggi Fatture come descritto nella guida dedicata. All'interno della cartella sono automaticamente raggruppati tutti i messaggi contenenti fatture ricevute da SDI. Gli stessi messaggi restano comunque visibili nella cartella In arrivo o in eventuali altre cartelle di destinazione e sono riconoscibili dall'icona Fattura;
- Spam, dove sono collocati i messaggi di posta ordinaria considerati indesiderati/spam;
- Cestino, dove sono collocate le email e le cartelle eliminate dall'utente.
Oltre alle cartelle di sistema predefinite come In arrivo, Inviati e Cestino,
è possibile creare cartelle personalizzate, anche all'interno di altre cartelle, incluse le cartelle di sistema.
Per visionare l'elenco delle cartelle di sistema ed eventuali cartelle personalizzate create:
- assicurarsi che l'app Aruba PEC sia aggiornata alla versione più recente come descritto nella guida dedicata e aprire l'applicazione;
- si visualizza la posta in arrivo della casella PEC su cui è stato effettuato l'ultimo accesso. Cliccare il menu
:

- per rendere più facile la navigazione, l'app Aruba PEC consente di visualizzare l'alberatura delle cartelle fino al secondo livello. Per visualizzare le cartelle dal terzo livello in poi, cliccare sulla freccia
in corrispondenza della cartella di secondo livello:

- si apre un'altra schermata dove sono visibili le altre cartelle:
