PEC > Acquisto PEC e riacquisto caselle cancellate > Come riacquistare una casella PEC cancellata

3.05 Come riacquistare una casella PEC cancellata

 

Quando usare questa guida

Se la tua casella PEC è scaduta da più di 90 giorni (o 30 giorni per PEC su dominio), è stata cancellata automaticamente, poiché non rinnovata, e non può più essere riattivata.
In questo caso, puoi riacquistarla con lo stesso nome a condizione che i dati del titolare coincidano con quelli della registrazione originaria.
Questa guida ti spiega come completare il riacquisto passo passo.
Se invece la tua casella è solo scaduta da meno di 90 giorni (o 30 per PEC su dominio), puoi ancora rinnovarla e mantenere tutti i messaggi. Segui la guida Come rinnovare il servizio PEC.
 

Cosa sapere prima di iniziare

Posso riacquistare la mia casella PEC con lo stesso nome?

Sì, ma solo utilizzando lo stesso titolare registrato in precedenza.
Secondo le direttive AgID, i dati del titolare (come codice fiscale o partita IVA) devono coincidere esattamente con quelli della registrazione originaria.

Cosa è successo ai messaggi precedenti?

La casella PEC riacquistata sarà completamente vuota. Non è possibile recuperare messaggi, ricevute o allegati presenti nella vecchia casella.
Tuttavia, puoi richiedere i log delle transazioni PEC, che riportano le operazioni avvenute (ma non i contenuti dei messaggi). I log sono conservati per 30 mesi, come previsto dalla normativa:
 

Come riacquistare una casella PEC cancellata

Per riacquistare una casella PEC cancellata, segui questi passaggi:
  1. Vai alla pagina Acquista la Posta Elettronica Certificata sul sito di Aruba.
  2. Scegli il piano desiderato tra Standard, Pro o Premium. Per maggiori informazioni, consulta la tabella comparativa delle tipologie di caselle PEC.
  3. Inserisci l'indirizzo PEC cancellato che desideri riacquistare.
  4. Se il nome è disponibile, il sistema lo evidenzia in verde.
  5. Inserisci le credenziali del tuo account Aruba (username [email protected] e password) nella sezione Cliente già registrato
  6. Controlla i dati del titolare: codice fiscale, partita IVA e/o tipologia societaria devono essere gli stessi usati nella registrazione iniziale.
  7. Seleziona la frequenza di rinnovo e il metodo di pagamento. Se paghi con carta di credito o PayPal, attiverai il rinnovo automatico e verrà replicata la stessa frequenza alla scadenza.
  8. Completa l'ordine. Riceverai la conferma via email.
Se appare l'avviso Casella PEC non disponibile, significa che i dati del titolare non corrispondono a quelli della casella originaria. Per risolvere:
  • Premi su Modifica la casella per inserire un nome diverso, oppure
  • Premi su Modifica i dati del titolare per inserire quelli corretti.
 

In alternativa: acquista una PEC con un nuovo nome

Se preferisci, puoi acquistare una casella PEC nuova con un nome diverso dalla pagina commerciale pec.it. Consulta la guida di acquisto nuova casella PEC.
 

Se avevi acquistato la PEC tramite un rivenditore/partner PEC

In questo caso:
 

Caselle PEC su dominio personalizzato

Se la casella ha un indirizzo del tipo [email protected], si tratta di una casella PEC su dominio personalizzato. In questo caso:
  • la casella è legata al tuo dominio principale;
  • viene cancellata 30 giorni dopo la scadenza del dominio;
  • per verificare lo stato del dominio, accedi all'area Clienti Hosting.
Solo dopo aver riattivato il dominio sarà possibile procedere con la riattivazione della casella PEC su dominio. Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata al servizio PEC su dominio.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.