Completata la creazione del Nome utente SPID e della relativa password e validati i dati di contatto (indirizzo email e numero di telefono)
è obbligatorio registrare i propri dati personali compilando le sezioni sotto elencate con le informazioni richieste:
Dati sulla tessera sanitaria
Sono
precompilati con i dati riportati sulla propria tessera sanitaria e non possono essere variati.
Tessera Sanitaria
Campo obbligatorio. Va indicato
numero e scadenza della propria Tessera Sanitaria. Se si possiede una Tessera Sanitaria estera inserire il flag in corrispondenza della voce "Non sono in possesso della tessera sanitaria". In questo caso, il campo
N° identificativo tessera sarà precompilato da sistema con tutti zeri e sarà lasciato vuoto il campo
Scadenza.
I cittadini italiani residenti all'
estero possono richiedere SPID se in possesso di:
- documento d’identità valido rilasciato dallo Stato Italiano (uno tra carta d’identità, patente o passaporto);
- tessera Sanitaria con codice fiscale. In alternativa, se sprovvisti della tessera sanitaria, è possibile esibire il tesserino del codice fiscale che nel retro riporta il Numero di identificazione della tessera. Se sprovvisti anche del tesserino del codice fiscale, è possibile richiederlo all’Agenzia delle Entrate tramite l’Ufficio consolare di riferimento (per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/codice_fiscale) ed utilizzare il certificato prodotto dall’Agenzia delle Entrate contenente il codice fiscale vidimato dall’Ufficio Consolare.
Documento
Digitare gli estremi di un
documento d’Identità in corso di validità del richiedente
SPID (in caso di
SPID business inserire gli estremi del documento del legale rappresentante).
Dal menu a tendina
Documento si visiona l’
elenco dei documenti accettati. Se si inserisce una CIE - carta d'identità elettronica nel campo
Rilasciato da inserire il Comune di rilascio, ad esempio Arezzo, e non selezionare Ministero dell'Interno:
Indirizzo di domicilio (Italia o Estero) o Dati aziendali
Se si è acquistato
SPID cittadino si visualizza la sezione
Indirizzo di domicilio (se
diverso da residenza indicare i dati del proprio domicilio) su cui indicare le informazioni sotto elencate. I
campi sono tutti obbligatori:
- nazione;
- provincia;
- comune;
- CAP;
- indirizzo;
- numero civico.
Se si è acquistato
SPID business si visualizza la sezione
Dati aziendali su cui indicare le informazioni sotto elencate. I
campi sono tutti obbligatori:
- ragione sociale;
- partita IVA;
- codice fiscale azienda;
- visura camerale o documento equivalente;
- nazione;
- provincia;
- comune;
- CAP;
- indirizzo;
- civico sede legale.
Solo dopo l'inserimento di tutti i dati richiesti nelle sezioni precedenti di questa stessa guida, il pulsante
Continua risulterà editabile. Se sono presenti errori nelle informazioni fornite cliccare su
Indietro in fondo a sinistra per ritornare sulle pagine precedenti e modificare i campi errati.