Come validare il numero di cellulare
Il numero di cellulare rappresenta un canale di contatto riservato e un importante fattore di autenticazione. Pertanto deve essere riconducibile ad un'unica persona.
Su
Numero di cellulare digitare il numero di cellulare dell'intestatario SPID. Per indicare un numero di cellulare estero, cliccare prima sull'icona mappamondo in figura.
Cliccare su
Invia SMS di verifica:
Nella finestra
Verifica cellulare digitare il codice di verifica ricevuto tramite SMS "
SPID Aruba ID". Se non si è ricevuto il codice cliccare su
Invia di nuovo.
Cliccare su
Verifica per validare (il pulsante

consente di visualizzare il codice in chiaro):
La validazione è conclusa: il numero di cellulare è evidenziato di verde.
Il codice di verifica ricevuto corrisponde alla 2° parte del codice di emergenza. La 1° parte sarà inviata tramite email dopo la validazione dell'indirizzo email, come indicato nel successivo step. È importante conservare il codice di emergenza poiché necessario per il recupero della password e la sospensione o la revoca dell'identità e delle credenziali associate.
Come validare l'indirizzo email
L'indirizzo email rappresenta un canale di contatto riservato e importante fattore di autenticazione. Pertanto deve essere riconducibile a un'unica persona.
Su
Indirizzo email digitare l'indirizzo email dell'intestatario SPID (se errato è possibile variarlo).
Cliccare su
Invia email di verifica:
A questo punto su
Verifica email digitare il codice di verifica ricevuto con apposita email:
SPID Aruba ID - Verifica indirizzo email. Se non si è ricevuto il codice cliccare su
Invia di nuovo.
Cliccare su
Verifica per validare (il pulsante

consente di visualizzare il codice in chiaro):
La validazione è conclusa: l'indirizzo email è evidenziato di verde.
Il codice di verifica ricevuto tramite email corrisponde alla 1° parte del codice di emergenza. Unificare questo codice a quello precedentemente ricevuto tramite SMS per ottenere il codice di emergenza. È importante conservare il codice di emergenza poiché necessario per il recupero della password e la sospensione o la revoca dell'identità e delle credenziali associate.
Indicare, se si desidera, un indirizzo email PEC (opzionale) e cliccare su
Continua per accedere alla pagina
Informazioni.