Come creare una rubrica
Per impostazione predefinita, all'interno di Webmail PEC Smart sono già presenti rubriche che non possono essere eliminate. 
Per 
creare una nuova rubrica accedi a 
Webmail PEC Smart e segui questi passaggi:
	- vai su Contatti in alto;
- seleziona il simbolo + presente nel menu Rubriche;
- inserisci il nome della rubrica;
- Salva.
 
Come aggiungere un contatto alla rubrica
Accedi a 
Webmail PEC Smart e segui questi passaggi:
	- vai su Contatti in alto;
- dal menu di sinistra seleziona la rubrica a cui aggiungere il contatto;
- scegli + Contatto;
- completa la scheda del nuovo contatto con informazioni come nome, cognome, email ecc;
- vai su Mostra più campi per aggiungere dettagli;
- Salva.
Il contatto è subito visibile all'interno della relativa rubrica.
Per marcare
 un contatto come preferito seleziona l’
icona a stella posta in corrispondenza del contatto stesso
.
 
Come creare un gruppo
Accedi a 
Webmail PEC Smart e segui questi passaggi:
	- vai su Contatti in alto;
- dal menu di sinistra seleziona la rubrica a cui associare il nuovo gruppo;
- seleziona + Crea gruppo;
- dai un nome al gruppo e Conferma.
Il gruppo è subito visibile nella 
lista di tutti i Gruppi della rubrica a cui è collegato.
Il
 numero di Gruppi attivi è visualizzabile nella pagina di riepilogo generale dei gruppi e dei contatti.
 
Come aggiungere un contatto a uno o più gruppi
Accedi a 
Webmail PEC Smart, vai su 
Contatti in alto e segui uno di questi metodi:
Metodo 1
	- vai su un contatto e premi il tasto destro del mouse;
- seleziona uno o più gruppi a cui aggiungere il contatto;
- Applica.
Metodo 2
	- seleziona un contatto;
- in alto a destra vai su Aggiungi a gruppo;
- scegli uno o più gruppi a cui aggiungere il contatto;
- Applica.
 
Come inviare un'email a un gruppo
Questa funzionalità permette di inviare messaggi in modalità broadcast, ossia a tutti i membri di un determinato gruppo.
 
Per farlo, accedi a 
Webmail PEC Smart e segui questi passaggi:
	- vai su Contatti in alto;
- seleziona la rubrica;
- vai sul gruppo;
- seleziona l'immagine raffigurante una busta;
- invia un'email.
 
Come importare ed esportare contatti
Il menu 
Altro rappresentato da 3 linee e presente in alto a destra in tutte le rubriche, consente di 
importare contatti all’interno di una rubrica già esistente o di 
esportarli nei formati vcard, 
CSV o
 LDIF.
Come importare contatti
Per prima cosa, salva in locale sul tuo computer il file con i contatti da 
importare, in uno dei formati supportati. 
Poi vai su 
Contatti in alto e segui questi passaggi:
	- scegli una rubrica;
- in alto a destra vai sul menu Altro con le 3 linee;
- Importa contatti;
- seleziona il file da importare.
Il file CSV per essere correttamente importato, deve essere formattato come questo file di testo.
Per creare una lista di contatti idonea al caricamento:
	- apri il file indicato in precedenza con il Blocco note (o programma equivalente in Mac);
- lascia intatta la prima riga che indica l'ordine dei campi da compilare;
- dalla seconda riga, modifica i valori dei campi tra le virgolette con quelli effettivi dei contatti;
- se per una delle righe non vuoi indicare un certo valore, ad esempio il cognome, rimuovi il campo incluse le virgolette, lasciando la virgola es.: "Mario","Mario Rossi","[email protected]","+39 123456";
- al termine della compilazione, premi invio sulla tastiera, per lasciare una riga vuota alla fine del file.In assenza di questo accorgimento, l'ultimo campo non verrà importato;
- salva il file utilizzando Salva con nome e aggiungi l'estensione .csv al nome del file che sceglierai. Mantieni la codifica utf-8 e, nel menu a tendina Salva come, scegli Tutti i file.
 
Come esportare una rubrica
Per 
esportare tutti i contatti di una rubrica, vai su 
Contatti in alto e segui questi passaggi:
	- seleziona la rubrica;
- in alto a destra vai sul menu Altro con le 3 linee;
- Esporta rubrica nel formato che preferisci.