Come proteggersi
- Non cliccare su link sospetti senza verificarne la legittimità. Approfondisci l'argomento tramite l'articolo dedicato sul magazine di Aruba.
- Non scaricare allegati da mittenti sconosciuti.
- Prima di aprire un allegato non atteso, chiedere conferma al mittente.
- Aggiorna regolarmente il software e usa un buon antivirus per proteggerti.
- Non abilitare macro nei documenti ricevuti.
- Non utilizzare le stesse credenziali per più servizi.
- Non aprire file eseguibili con estensioni come:
.exe
, .vbs
, .js
, .bat
.
- Verifica sempre le richieste urgenti direttamente con il mittente, soprattutto se riguardano denaro o informazioni sensibili. Gli istituti di credito o i provider non richiedono dati sensibili tramite form online.
- Consulta la pagina degli avvisi di Aruba sull'email sospette.
- Controlla regolarmente i dati personali del tuo account PEC. Usa l'autenticazione a due fattori (2FA), per aggiungere una protezione al tuo account PEC.
- Segnala email sospette tramite la pagina dedicata di Aruba.
Azioni da intraprendere in caso di infezione
Se hai cliccato su un link sospetto o fornito informazioni personali: