A seguito dell'
invio di una fattura al sistema di Interscambio (
SdI) quest'ultimo effettua dei controlli sincroni e asincroni e in base a questi rilascia un esito sul documento.
Di seguito i casi per cui può essere o non essere necessario emettere una nota di credito:
Esito inoltro fatture a privati
È necessario emettere una nota di credito in caso di esito
Consegnata o
Non consegnata. In questo caso se ci si accorge di aver commesso degli errori nell’elaborazione della fattura, è necessario
emettere una nota di credito e
successivamente una rifatturazione con nuovo progressivo (in caso contrario la fattura avrà esito scartata in quanto duplicata).
NON è necessario emettere nota di credito a seguito di esito di
Scarto. In questo caso procedere con la correzione della fattura errata e inviarla nuovamente utilizzando lo stesso progressivo e la stessa data.
Esito inoltro fatture a PA
Può essere necessario emettere una nota di credito in caso di esito
Rifiutata. Di seguito il dettaglio dei casi, che saranno comunicati dalla PA all'utente:
- qualora la PA non abbia ancora contabilizzato la fattura, NON è necessario emettere nota di credito. Procedere alla riemissione della medesima fattura corretta (stesso numero e data) e la fattura rifiutata non viene contabilizzata;
- qualora la fattura sia stata contabilizzata, è emessa la notifica di rifiuto ed è necessario inviare una nota di credito ed una nuova fattura.
NON è necessario emettere nota di credito a seguito di esito di
Scarto. In questo caso procedere con la correzione della fattura errata e inviarla nuovamente utilizzando lo stesso progressivo e la stessa data.
Può essere necessario emettere nota di credito a seguito di esito di
Accettazione e
Decorrenza Termini. Qualora si desideri comunque farla riemettere il documento con nuovo progressivo.
Per le
modalità di emissione di una nota di credito visionare la guida dedicata.