Nota di credito > Esiti inoltro a SdI per cui è necessario emettere una nota di credito

8.1 Esiti inoltro a SdI per cui è necessario emettere una nota di credito

A seguito dell'invio di una fattura al sistema di Interscambio (SdI) quest'ultimo effettua dei controlli sincroni e asincroni e in base a questi rilascia un esito sul documento.

L'emissione della nota di credito può rendersi necessaria per diversi motivi:
  • errori nell’elaborazione della fattura;
  • fattura non pagata o pagata parzialmente (in tal caso si concorda con l'ente/cliente l'emissione della nota credito);
  • risoluzione del contratto con l'ente/cliente.
Di seguito i casi per cui può essere o non essere necessario emettere una nota di credito in relazione allo stato della fattura emessa e i consigli su come fare:
 

Fatture a privati

STATO FATTURA EMISSIONE NOTA DI CREDITO COSA FARE 
Emessa e consegnata ma contenente errori
In caso di errori emettere una nota di credito e successivamente una rifatturazione con nuovo progressivo (in caso contrario la fattura avrà esito scartata in quanto duplicata).
Emessa e non consegnata ma
contenente errori
In caso di errori emettere una nota di credito e successivamente una rifatturazione con nuovo progressivo (in caso contrario la fattura avrà esito scartata in quanto duplicata).
Scarto No Procedere con la sola correzione della fattura errata e inviarla nuovamente utilizzando lo stesso progressivo e la stessa data.
 

Fatture a PA

STATO FATTURA EMISSIONE NOTA DI CREDITO COSA FARE
Emessa e consegnata ma contenente errori
In caso di errori emettere una nota di credito e successivamente una rifatturazione con nuovo progressivo (in caso contrario la fattura avrà esito scartata in quanto duplicata).
Emessa e non consegnata ma
contenente errori
In caso di errori emettere una nota di credito e successivamente una rifatturazione con nuovo progressivo (in caso contrario la fattura avrà esito scartata in quanto duplicata).
Rifiutata e
non contabilizzata
No Procedere alla riemissione della medesima fattura corretta (stesso numero e data) e la fattura rifiutata non viene contabilizzata.
Rifiutata e
contabilizzata
Inviare una nota di credito ed una nuova fattura. 
Accettazione Può essere necessario emettere nota di credito a seguito di esito di Accettazione e Decorrenza Termini, ad esempio in caso di errori. Qualora si desideri farlo, riemettere il documento con nuovo numero progressivo.
Decorrenza termini Può essere necessario emettere nota di credito a seguito di esito di Accettazione e Decorrenza Termini, ad esempio in caso di errori. Qualora si desideri farlo, riemettere il documento con nuovo progressivo.
Scarto No Procedere con la sola correzione della fattura errata e inviarla nuovamente utilizzando lo stesso progressivo e la stessa data.
 
Per la creazione di una nota credito si consiglia di utilizzare la modalità automatica. Questa procedura è preferibile rispetto alle alternative manuali poiché consente di evitare la compilazione di un nuovo documento recante tutti i dati della fattura collegata (compresi allegati, descrizioni e informazioni sui documenti correlati) e di dover verificare se la fattura ha già altre note di credito collegate che hanno già stornato l'importo totale.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.