Creazione fattura e funzione Carica fattura > Creazione fattura smart > Creazione fattura smart: inserimento prodotti e servizi

5.05 Creazione fattura smart: inserimento prodotti e servizi

Torna alle guide
di Documenti


I prodotti e/o servizi sono gli elementi attestanti il lavoro (un prodotto fisico, un servizio, una prestazione forniti dall'utente) da inserire in fattura.
 
Per aggiungere un prodotto o servizio in fattura, compilare, anche parzialmente, i campi Codice o Descrizione al centro della schermata. Si visualizzano i primi 100 prodotti che rispondono ai criteri impostati:



In alternativa cliccare su Aggiungi prodotto o servizio e selezionarne uno dall'elenco (si visualizza l'elenco dei prodotti salvati su Anagrafiche). Anche in questo caso è possibile ricercare uno specifico prodotto inserendo, anche parzialmente, il codice cliente o la denominazione nella barra di ricerca visibile a sinistra.

Per censirne uno nuovo cliccare su Aggiungi nuovo (le modalità di inserimento sono le stesse indicate su menu Anagrafiche. Per le procedure complete visionare la guida dedicata). 

Dopo aver aggiunto un prodotto o servizio in fattura, come indicato alla sezione precedente di questa stessa guida, è possibile:

Scegliere se emettere la fattura con prezzi al netto o al lordo dell'IVA

L'opzione in alto a sinistra consente di scegliere se visualizzare i prezzi netti (IVA esclusa) o lordi (IVA inclusa). Il form è preconfigurato con quanto scelto su Impostazioni. Cambiando l'opzione per la fattura in creazione, la variazione sarà applicata su tutte le righe della fattura:

Modificare tutte le voci visualizzate

La colonna Codice è un campo opzionale e identifica il codice attribuito ad un prodotto per individuarlo. La X a fianco del codice consente di eliminare la riga prodotto dalla fattura.

È possibile modificare tutti campi del prodotto (Codice, Descrizione, Quantità, Prezzo unitario, Codice iva), sovrascrivendoli o, in caso di codice IVA, selezionando il nuovo dal menu a tendina in corrispondenza della voce. Le variazioni sono applicate solo ai prodotti indicati in fattura e non hanno effetto sui dati salvati in Anagrafiche

Se si inserisce uno sconto o maggiorazione (Sc/Mg), indicando la percentuale di sconto attraverso il segno (-) e la maggiorazione attraverso il segno (+), la variazione è applicata al solo prodotto presente nella riga interessata. 

Per spostare l'ordine delle righe, trascinare il prodotto sopra o sotto. 

La colonna Info consente, al passaggio del mouse sopra l'icona "i" di visionare le informazioni aggiuntive relative ai prodotti non riportate nei campi visibili (ad esempio codice tipo, codice valore ed eventuali campi aggiuntivi inseriti).

Dal menu a rotella in corrispondenza di ogni singola riga prodotto è poi possibile:
  • modificare il prodotto e/o servizio;
  • aggiungere dati aggiuntivi ai prodotti (per la procedura completa cliccare qui);
  • duplicare la riga aggiungendone un'altra esattamente identica in fattura;
  • eliminare la riga;


Il calcolatore automatico in fondo alla schermata somma in automatico gli importi dei prodotti/beni/servizi inseriti in fattura e indica il netto a pagare della fattura stessa. Disabilitando l'opzione, rimuovendo il flag in corrispondenza di Attivo, è possibile impostare manualmente i calcoli.

Qualora si selezioni Prezzi lordi sarà mostrato l’importo dei prodotti al lordo delle imposte nel riepilogo calcoli. In caso sia necessario arrotondare il totale Imponibile e/o il totale IVA per gestire correttamente lo scorporo dell’IVA dai prezzi lordi, si visualizzerà un avviso giallo in corrispondenza dei campi Totale imponibile e Totale IVA:

 
Se si verifica una disconnessione del sistema durante la creazione della fattura viene automaticamente salvata una copia del documento. Per i dettagli visionare la guida dedicata.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.