Cos'è un'autofattura?
L'autofattura è un documento fiscale simile alla fattura, emessa dal cessionario/committente (cliente) per conto del cedente/prestatore (fornitore). Si tratta di una tipologia di fattura molto particolare caratterizzata dal fatto che l'obbligo di applicazione dell'IVA e dell'emissione di fattura è a carico del cliente.
Con l'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica B2B a partire dal 2019, anche le autofatture dovranno transitare elettronicamente attraverso il sistema di interscambio. Le voci relative all'autofattura sono:
- TD01 - Autofattura;
- TD16 - integrazione fattura reverse charge interno;
- TD17 - integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero;
- TD18 - integrazione/autofattura per acquisto beni intracomunitari;
- TD19 - integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72;
- TD20 - autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93);
- TD21 - autofattura per splafonamento;
- TD22 - estrazione beni da deposito IVA;
- TD23 - estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA;
- TD26 - autofattura per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72);
- TD27 - fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa:
Per maggiori informazioni sulle casistiche e modalità di emissione di autofatture è possibile visionare anche le faq di:
Come creare autofatture sul pannello di Fatturazione Elettronica
Per
creare un'
autofattura visionare le guide dedicate:
Per non incorrere in errori, si consiglia di ricontrollare le informazioni indicate con il proprio consulente fiscale, così che possa verificare in base al proprio caso specifico.