Usa questa guida se stai creando:
- fatture elettroniche o note di credito con Creazione fattura smart;
- fatture cartacee. Attiva prima la funzionalità su Impostazioni;
- se hai acquistato il modulo documenti, preventivi, ordini di vendita o di acquisto, proforma. Se non hai il modulo documenti non puoi crearli.
Se stai
creando un DDT, non trovi questa voce.
Inserimento automatico dei dati pagamento
Nelle
fatture elettroniche e cartacee,
note di credito o
autofatture, vedi i
dati pagamento già compilati dopo la
scelta del cliente o
del fornitore, se hai compilato i
Dati aggiuntivi (metodo di pagamento, condizioni di pagamento e banca) nell'anagrafica di quel cliente o fornitore.
Puoi cambiarli per questa fattura, nota di credito o autofattura:
- se ti colleghi da pc, usa il pulsante Modifica o Elimina per eliminarli e inserirli manualmente;
- se navighi da cellulare o tablet, usa il pulsante Modifica a destra per cambiare il metodo di pagamento.
Quando crei preventivi, ordini di vendita o di acquisto, proforma il campo Dati pagamenti è sempre vuoto, inserisci manualmente le voci.
Inserimento manuale dei dati pagamento da PC
Vai su
Inserire dati pagamento.
Finestra 1 - Pagamento
Trovi le voci:
- Metodo di pagamento: vai su ˅ per espandere il menu a tendina, in elenco trovi i metodi di pagamento salvati sulle anagrafiche del pannello. Premi Aggiungi nuovo per censirne uno ulteriore.
- Condizioni di pagamento: le trovi già compilate in base alla scelta che hai fatto su Metodo di pagamento. Vai su ˅ ed espandi il menu a tendina per cambiare l'opzione che vedi.
Nella parte
Ripartizione rate puoi:
- cambiare il metodo di pagamento e sceglierne uno diverso per ogni rata;
- impostare una diversa Data scadenza, usa l'icona calendario per farlo;
- cambiare l'importo della rata, premi nel campo per sovrascriverlo. Il sistema calcola la ripartizione delle rate a seconda del netto a pagare.
Se, dopo la variazione dell'importo, il totale delle rate non corrisponde più al netto a pagare, potrai scegliere se ripartire la differenza tra le rate o distribuirla. In questo caso scegli le rate su cui inserirla.
Nelle
fatture, elettroniche e cartacee, e nelle
proforma hai il campo
Stato incasso. Segui la prossima sezione di questa guida per impostarlo e poi vai su
Prosegui.
Finestra 2 - Altri dati
Lascia selezionata l'opzione
Altri dati di pagamento uguali per tutte le rate per inserire dati aggiuntivi, per esempio beneficiario o banca, uguali per tutte le rate. Se hai bisogno di personalizzarli per ogni rata, scegli
Altri dati di pagamento diversi per tutte le rate.
Compila il campo
Banca se hai scelto come metodo di pagamento
Bonifico. Vai su
˅ per espandere il menu a tendina, in elenco trovi le
banche salvate sulle anagrafiche del pannello. Premi
Aggiungi nuovo per censirne una ulteriore.
Espandi il menu
Dati aggiuntivi pagamento per inserire:
- ammontare dello sconto per pagamento anticipato;
- ammontare della penalità in caso di eventuali ritardi;
- codice pagamento, cioè il codice per la riconciliazione degli incassi;
- data di decorrenza della penale;
- data limite stabilita per il pagamento anticipato.
Premi
Salva e prosegui per concludere.
Inserimento manuale dei dati pagamento da cellulare o tablet
Vai su
Inserire dati pagamento.
Finestra 1 - Pagamento
Trovi le voci:
- Metodo di pagamento: vai su ˅ per espandere il menu a tendina, in elenco trovi i metodi di pagamento salvati sulle anagrafiche del pannello. Premi Aggiungi nuovo per censirne uno ulteriore.
- Condizioni di pagamento: in base al metodo selezionato, vengono preimpostate diverse condizioni di pagamento:
- se il metodo prevede il pagamento in un’unica soluzione, verrà automaticamente selezionata l’opzione Pagamento in un’unica soluzione, mentre l’opzione Pagamento a rate sarà disabilitata;
- se il metodo prevede pagamenti rateali, sarà disabilitata l’opzione Pagamento in un’unica soluzione e abilitata quella per le rate.
Nella parte Ripartizione rate puoi:
- cambiare il metodo di pagamento e sceglierne uno diverso per ogni rata;
- impostare una diversa Data scadenza, usa l'icona calendario per farlo;
- cambiare l'importo della rata, premi nel campo per sovrascriverlo;
- il sistema calcola la ripartizione delle rate a seconda del netto a pagare;
- Se, dopo la variazione dell’importo, il totale delle rate non corrisponde più al netto da pagare, puoi scegliere come gestire la differenza:
- Ripartisci automaticamente: la differenza viene suddivisa in modo proporzionale tra le rate già impostate.
- Distribuisci la differenza: si apre una modale dedicata che mostra l’importo da ripartire; le rate su cui distribuire la differenza possono essere selezionate tramite checkbox. Una volta confermata l’operazione, si torna alla schermata del metodo di pagamento, con rate e totale aggiornati.
- Correggi manualmente: consente di tornare alla schermata Inserimento dati pagamento, dove puoi modificare direttamente gli importi delle rate o utilizzare i pulsanti Ripartisci automaticamente o Distribuisci la differenza.

Nelle fatture, elettroniche e cartacee, e nelle proforma hai il campo Stato incasso. Segui la prossima sezione di questa guida per impostarlo e poi vai su Prosegui.
Finestra 2 - Altri dati
Lascia selezionata l'opzione Altri dati di pagamento uguali per tutte le rate per inserire dati aggiuntivi, per esempio beneficiario o banca, uguali per tutte le rate. Se hai bisogno di personalizzarli per ogni rata, scegli Altri dati di pagamento diversi per tutte le rate.
Compila il campo Banca se hai scelto come metodo di pagamento Bonifico. Vai su ˅ per espandere il menu a tendina, in elenco trovi le banche salvate sulle anagrafiche del pannello. Premi Aggiungi nuovo per censirne una ulteriore.
Espandi il menu Dati aggiuntivi pagamento per inserire:
- ammontare dello sconto per pagamento anticipato;
- data limite stabilita per il pagamento anticipato;
- ammontare della penalità in caso di eventuali ritardi;
- data di decorrenza della penale;
- codice pagamento, cioè il codice per la riconciliazione degli incassi.
Premi Prosegui per concludere.
Inserimento dello stato di incasso di fatture e proforma
Fatture elettroniche e cartacee
Lo
Stato incasso è impostato dal sistema su
Non incassata.
Vai su
˅ per espandere il menu a tendina e scegli
Incassata, in questo caso inserisci anche la
Data incasso, o
Non gestita per cambiarlo. Dopo che hai inviato la fattura, vedi questo stato di incasso nel
menu Fatture inviate.
Per le
fatture elettroniche vedi lo stato di incasso dopo il
superamento dei controlli SdI. Non è pertanto visibile per le fatture in stato:
- Presa in carico.
- Inviata.
- Scartata.
- Errore di elaborazione.
- Consegnata (cliente PA).
Proforma
Lo
stato di incasso che imposti è mantenuto anche in eventuali fatture generate da questa proforma.