L’autofattura è un documento fiscale simile alla fattura, emessa dal cessionario/committente (cliente) per conto del cedente/prestatore (fornitore). Si tratta di una tipologia di fattura molto particolare caratterizzata dal fatto che l’obbligo di applicazione dell’IVA e dell’emissione di fattura è a carico del cliente.
Per creare un’autofattura, in fase di
inserimento Dati documento selezionare dall'apposito menu a tendina in corrispondenza di
Tipo documento le voci
relative all'autofattura:
- TD16 - integrazione fattura reverse charge interno;
- TD17 - integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero;
- TD18 - integrazione/autofattura per acquisto beni intracomunitari;
- TD19 - integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72;
- TD20 - autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93);
- TD21 - autofattura per splafonamento;
- TD22 - estrazione beni da deposito IVA;
- TD23 - estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA;
- TD26 - autofattura per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72);
- TD27 - fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa:

una volta selezionata l'autofattura, l’applicazione avverte che "
selezionando questa modalità si ha la possibilità di emettere una fattura come cessionario/committente (cliente) per conto del cedente/prestatore (fornitore)". Cliccare su
Chiudi per proseguire:

a questo punto sul form
Dati fornitore è possibile ricercare un fornitore dalla propria anagrafica o aggiungerne uno nuovo. Per inserire come destinatario fattura un cliente già censito cliccare su
Seleziona o aggiungi:

quindi selezionarlo tra quelli visualizzati a menu:

Cliccando su
Nome ↑ (iOS) e
Nome ^ (Android) in alto a sinistra è possibile ordinare i fornitori già censiti in base a:
- nome;
- data inserimento;
- codice fornitore:

per inserire come destinatario fattura un fornitore non censito selezionare il "
+" in basso a destra. Le modalità di censimento di nuovi fornitori sono le medesime indicate su
Anagrafiche. Per le procedure complete
visionare la guida dedicata:

per deselezionare un fornitore già censito cliccare su
Deseleziona fornitore:

Completare l'autofattura inserendo le informazioni desiderate (prodotti e servizi, Esegibilità IVA, Cassa Previdenziale, Ritenuta, Dati pagamento, Dati Bollo, ecc) quindi, una volta creata, inviarla a SdI. Per ulteriori approfondimenti, visionare la specifica sezione
Casi d'uso creazione fatture.