Il
rilascio di SPID a persona giuridica con legale rappresentante non dotato di un documento di riconoscimento rilasciato in Italia, è subordinato al rispetto delle condizioni indicate nell'
Avviso nr. 9 del 3 aprile 2018, emesso dall'Agenzia per l'Italia Digitale (
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/spid-avviso-n9-rilascio_identita_persona_giuridica.pdf).
Per chiedere
ARUBA ID Aziendale è necessario inviare una
richiesta scritta come di seguito indicato:
Cosa fare prima di inviare la richiesta
- verificare di essere in possesso dei requisiti espressi nell'avviso sopra indicato;
- effettuare l'ordine del servizio ARUBA ID Aziendale del servizio da pec.it scegliendo come metodo di riconoscimento la Firma Digitale. Completato l'ordine si riceve apposita comunicazione Aruba ID - Completa la procedura e registra la tua identità!. Iniziare la registrazione e completarla fino al momento in cui il sistema chiede il caricamento del modulo di adesione firmato (Step 3 della guida dedicata).
Come inviare la richiesta
La richiesta deve essere:
- firmata (con firma autografa o digitale) dal legale rappresentante dell'azienda quale soggetto richiedente e legale rappresentante dell'identità SPID;
- inviata tramite email, dall'indirizzo PEC indicato nella visura camerale ad [email protected].
Dati da riportare obbligatoriamente nella richiesta
- i propri dati anagrafici, specificando di essere il rappresentante legale dell'azienda per cui si richiede il rilascio dell'identità ARUBA ID Aziendale e riportando anche la ragione sociale dell'azienda;
- nome utente SPID creato durante la registrazione dell'identità digitale;
- copia del passaporto in corso di validità;
- copia della tessera sanitaria rilasciata dallo stato Italiano in corso di validità, in alternativa è possibile esibire il certificato di attribuzione del codice fiscale prodotto dall'Agenzia delle Entrate, oppure il tesserino del codice fiscale che nel retro riporta il "Numero di identificazione della tessera";
- una visura, rilasciata dalla C.C.I.A.A. competente, della persona giuridica per cui è richiesto il rilascio di ARUBA ID Aziendale, nella quale figuri il richiedente medesimo e siano riscontrabili il suo Codice Fiscale (assegnato dall'Agenzia delle Entrate) e adeguati poteri di rappresentanza;
- numero d'ordine di SPID ID Aziendale acquistato.
Una volta
ricevuta la documentazione, Aruba effettua le dovute
verifiche sulla documentazione inviata e ad inviare un'email al richiedente per informarlo sull'esito delle stesse.
In caso di esito positivo, il richiedente potrà eseguire il
riconoscimento con Firma digitale.