1.1 Caratteristiche del servizio SPID

 

SPID Personale: per persona fisica

È destinato alle persone fisiche per un uso personale e privato. Permette di accedere a oltre 12.000 portali della Pubblica Amministrazione riservati ai cittadini.

Cosa puoi fare
  • iscrizione a concorsi pubblici;
  • ritiro referti e accesso al cassetto sanitario;
  • accesso al sito ENEA per Ecobonus, Super Ecobonus, Bonus casa;
  • accesso ai servizi INPS (es. richiesta di bonus, ISEE, agevolazioni e accesso alle proprie informazioni personali);
  • accesso a 18app – Bonus cultura;
  • carta del docente; 
  • servizi universitari;
  • consultazione avvisi di pagamento e atti di riscossione;
  • servizi anagrafici tramite ANPR (certificati anagrafici, cambi di residenza);
  • servizi su portale dell’Automobilista e ACI;
  • accesso all'app IO.
Cosa serve
  • maggiore età;
  • documento di identità non scaduto, emesso da autorità italiane;
  • tessera sanitaria non scaduta;
  • smartphone con numero di cellulare;
  • casella email.
Segui questa guida per conoscere nel dettaglio i documenti necessari per attivare SPID Personale

Come acquistarlo
Puoi acquistare SPID Personale direttamente su pec.it.

Come attivarlo
Segui queste guide per attivare SPID Personale.

SPID Professionale: per liberi professionisti e ditte individuali

È pensato per liberi professionisti e ditte individuali. Permette di autenticarsi sia come persona fisica sia come professionista, accedendo ai servizi online della Pubblica Amministrazione con la qualifica lavorativa.

Prima di acquistare
Prima dell'acquisto, collegati al sito a cui devi accedere e verifica se è richiesto SPID Professionale.

In questa immagine di esempio, il sito MEPA:
Schermata del sito MEPA con l'opzione evidenziata per selezionare SPID a uso professionale prima di premere Entra con SPID..
 
Cosa serve
Segui questa guida per conoscere i documenti necessari per attivare SPID Professionale

Come acquistarlo
Acquista SPID Professionale direttamente su pec.it.
 
Come attivarlo
Segui queste guide per attivare SPID Professionale.

SPID Aziendale: per aziende iscritte al registro delle imprese

Rivolto ad aziende iscritte al Registro delle Imprese che devono autenticarsi come persona giuridica, utilizzando ragione sociale e partita IVA.

Prima di acquistare
Alcuni servizi per aziende, come per esempio MEPA, richiedono SPID Professionale. Prima di acquistare SPID Aziendale, collegati al sito a cui devi accedere e verifica la tipologia di SPID richiesta.

In questa immagine di esempio, il sito MEPA:
Schermata del sito MEPA con l'opzione evidenziata per selezionare SPID a uso professionale prima di premere Entra con SPID.
 
Cosa serve
Segui questa guida per conoscere i documenti necessari per attiavare SPID Aziendale
 
Come acquistarlo
Acquista SPID Aziendale direttamente su pec.it.

Come attivarlo
Segui queste guide per attivare SPID Aziendale.

SPID Minore: per minorenni tra 5 e 17 anni

Riservato ai minori dai 5 ai 17 anni. Permette di accedere a servizi digitali dedicati, sotto la supervisione di un genitore.
 
Cosa serve
  • richiesta da parte di un genitore o tutore, in possesso di SPID Aruba ID Personale o Professionale attivo;
  • documento di identità italiano valido del genitore;
  • documento di riconoscimento del minore (carta d'identità o passaporto italiano valido);
  • tessera sanitaria del minore non scaduta;
  • smartphone con numero di cellulare;
  • casella email.
Come acquistarlo
Puoi acquistare SPID Minore direttamente su pec.it.

Come attivarlo
Segui queste guide per attivare SPID Minore.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?