Questa identità è ideale per un utilizzo lavorativo, consente di autenticarsi come persona giuridica con ragione sociale e partita IVA.
A oggi i servizi che richiedono l'identità digitale per la persona giuridica sono molto limitati. Prima di acquistare SPID Aziendale, assicurarsi che il servizio di cui si ha bisogno necessiti di questo tipo di identità e non dello SPID Personale.
Cosa si può fare:
SPID Aziendale permette di accedere a servizi professionali per i quali è necessario conoscere solo gli attributi della persona giuridica.
Cosa serve:
- visura registrata presso una CCIAA e che in tale visura figuri il richiedente del servizio quale legale rappresentante dell'impresa stessa;
- i dati del rappresentante legale;
- per società con legale rappresentante straniero consultare la guida dedicata;
- per rilascio a una Pubblica Amministrazione consultare la guida dedicata;
- smartphone con numero di cellulare;
- casella email.