RENTRI Smart > Funzionalità > Come creare, inviare e gestire i movimenti di carico e scarico

3.3 Come creare, inviare e gestire i movimenti di carico e scarico

 

Come inserire, modificare o eliminare un movimento di carico/scarico

Inserire un movimento

Dopo aver creato il registro, puoi inserire movimenti di carico e scarico dei rifiuti:
  • accedi al pannello RENTRI Smart;
  • nel menu di sinistra vai su + Crea;
  • scegli Movimento Carico/Scarico;
  • compila la pagina con tutti i dati necessari;
  • Salva per confermare.
I dati da inserire dipendono dalla tipologia di movimento. Di seguito un esempio.

Movimenti di carico
  • data;
  • tipo di movimento;
  • origine del rifiuto;
  • codice CER. Aggiungi nel pannello RENTRI Smart i codici CER attivi per velocizzare la compilazione del modulo;
  • stato fisico;
  • unità di misura;
  • quantità;
  • provenienza.
Movimenti di scarico
  • data;
  • tipo di movimento;
  • numero di formulario;
  • data di inizio trasporto;
  • codice CER. Aggiungi nel pannello RENTRI Smart i codici CER attivi per velocizzare la compilazione del modulo;
  • stato fisico;
  • unità di misura;
  • quantità;
  • provenienza.
I contenuti della sezione Note vengono trasmessi a RENTRI, mentre le Note interne rimangono riservate.

Come inviare un movimento a RENTRI, generare il pdf e condividerlo per email

Per trasmettere a RENTRI i movimenti inseriti nel registro cronologico di carico/scarico, accedi al pannello RENTRI Smart e segui queste indicazioni:
  • seleziona il registro nel menu di sinistra. Se ne hai creato più di uno scegli quello che intendi usare;
  • vai sulla voce di menu Registro per visualizzare l'elenco dei movimenti;
  • premi il pulsante Invia a RENTRI o gestisci;
  • nella finestra Invia registro, su MovimentiSeleziona l'intervallo di invio dei movimenti che vuoi inviare indicando numero di movimento e anno;
  • premi il pulsante Invia a RENTRI;
  • nella finestra di riepilogo dei movimenti Conferma l'invio.

Dettagli dell'invio
Puoi visualizzare i dettagli dei movimenti inviati e scaricarne la versione XML o PDF, da qui:
  • vai sulla voce di menu Registro;
  • premi il pulsante Invia a RENTRI o gestisci;
  • nella finestra Invia registro, vai su Pagine;
  • vai su XML o PDF per scaricare il file.

Come generare il pdf dei movimenti non inviati

Nella finestra Invia registro, seleziona l'intervallo di invio dei movimenti e premi il pulsante Scarica PDF. 
Puoi selezionare tutti i movimenti non ancora inviati a RENTRI oppure solo alcuni.

Come condividere i movimenti per email

Nella finestra Invia registro:
  • seleziona l'intervallo di invio dei movimenti;
  • premi il pulsante Invia per email;
  • seleziona un destinatario o scrivi un indirizzo email e premi il +
  • premi il pulsante Invia Email.
Il mittente dell'email è [email protected].
 
Dopo la trasmissione a RENTRI potrai modificare i movimenti solo con la procedura di rettifica/annullamento.

Come verificare lo stato dei movimenti e gestire gli errori di invio

Nel Registro, dal menu di sinistra, la tipologia dei movimenti è identificata dalle seguenti lettere:
  • C: Carico
  • S: Scarico
  • R: Rettifica
Lo stato dei movimenti è invece riconoscibile dall’icona colorata nella colonna Tipo:
  • Verde: movimento inviato correttamente
  • Rosso: movimento non inviato
  • Giallo: movimento in elaborazione
  • Grigio barrato: movimento annullato

Come gestire gli errori nell’invio dei movimenti a RENTRI

I movimenti che non vengono inviati correttamente sono segnalati con l’icona gialla.
Finché non risolvi l’errore, non puoi creare né inviare altri movimenti a RENTRI.

Per correggere il movimento bloccato:
  • premi il pulsante Invia a RENTRI o gestisci;
  • vai sulla sezione Pagine;
  • premi l’icona a forma di freccia circolare blu per aggiornare i dati e ripetere l’invio.

Come inserire il peso verificato - quarta copia del formulario

Quando il destinatario del rifiuto riceve il formulario, deve compilare la sezione dedicata alle operazioni di destino.

Il formulario completo di tutte le informazioni viene restituito al produttore del rifiuto, perchè possa aggiornare il movimento di scarico con il peso verificato a destino, cioè il peso effettivo del rifiuto ricevuto dal destinatario.

Per inserire il peso a destino:
  • accedi al pannello RENTRI Smart;
  • vai su Registro e seleziona il movimento di scarico associato al formulario;
  • modifica il movimento se non lo hai ancora trasmesso a RENTRI oppure rettificalo se lo hai già inviato;
  • inserisci il peso verificato nella sezione Esito su Peso a destino;
  • Salva.
La registrazione del peso verificato è necessaria per la corretta gestione dei formulari e del registro cronologico.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.