Nuova Webmail PEC > Calendario > Come gestire eventi e calendari con la Nuova Webmail PEC

7.02 Come gestire eventi e calendari con la Nuova Webmail PEC

 

Come creare un nuovo evento

  1. Accedi alla Nuova Webmail PEC e seleziona Calendario dal menu in alto (su mobile lo trovi in basso).
  2. Scegli la vista del calendario tra Giorno, Settimana, Mese o Eventi.
  3. Nel menu laterale, clicca su +Nuovo evento (su mobile premi il pulsante +).
  4. Nella finestra Nuovo evento, inserisci:
    • Nome dell’evento
    • Data e ora di inizio e fine, o seleziona Giornata intera
    • Frequenza e ripetizione (se necessario)
    • Luogo dell’evento
    • Invitati
    • Descrizione
    • Promemoria via email
    • Il calendario in cui registrare l'evento
    • Visibilità: Pubblica, Confidenziale o Privata
  5. Premi Salva per confermare.
L'evento verrà visualizzato nel calendario e cliccandoci sopra potrai vedere i dettagli. Per trovare un evento, usa la barra di ricerca in alto.
 
 

Come modificare o eliminare un evento creato

  1. Accedi alla Nuova Webmail PEC e seleziona Calendario dal menu in alto (su mobile lo trovi in basso).
  2. Clicca con il tasto destro sull'evento che vuoi modificare o eliminare.
  3. Seleziona Modifica Annulla evento, quindi conferma l'operazione. 
 
 

Come importare ed esportare il calendario

Puoi gestire i tuoi calendari anche importando o esportando eventi in formato standard (.ics):

Esportare un calendario

  1. Accedi alla Nuova Webmail PEC e seleziona Calendario dal menu in alto (su mobile lo trovi in basso).
  2. Dal menu laterale, seleziona il calendario che vuoi esportare.
  3. Clicca su Esporta per scaricare un file .ics contenente tutti gli eventi.

Importare un calendario

  1. Accedi alla Nuova Webmail PEC e seleziona Calendario dal menu in alto (su mobile lo trovi in basso).
  2. Nel menu laterale, clicca su Importa.
  3. Carica il file .ics dal tuo computer.
  4. Scegli in quale calendario salvare gli eventi importati e conferma.
Queste funzioni ti permettono di spostare i tuoi appuntamenti su altri client o servizi di calendario compatibili (ad esempio Outlook, Google Calendar o Apple Calendar), mantenendo sempre aggiornata la tua agenda.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.