Questa identità è ideale per un utilizzo lavorativo, qualificandosi come persona fisica e professionista, e permette di accedere ai servizi online utili per l'attività professionale.
Cosa si può fare:
SPID Professionale include tutte le caratteristiche di SPID Personale, permette l'accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione sia in veste di cittadino, per uso personale, sia in veste professionale con la qualifica dell'attività lavorativa.
Con un solo SPID è possibile gestire sia le attività lavorative che quelle relative alla vita privata come se disponesse di due identità distinte.
Cosa serve:
- maggiore età;
- documento di identità non scaduto, emesso da autorità italiane;
- tessera sanitaria non scaduta;
- smartphone con numero di cellulare;
- casella email.