- Chiedi il recesso se vuoi cessare un servizio prima della scadenza.
- Chiedi la disdetta se vuoi cessare il servizio alla naturale scadenza e non vuoi rinnovarlo. Controlla nella tua area clienti di non avere attivo il rinnovo automatico, non devi comunicarci niente.
Come chiedere il recesso di DocFly - Conservazione Digitale
- Compila la richiesta da questo link, dovrai accedere con lo username del tipo [email protected] e la password;
- puoi consultare le FAQ o premere direttamente Non ho risolto, richiedi assistenza;
- scegli il servizio da cessare;
- compila tutti i campi. Per alcuni servizi è necessario allegare dei documenti, leggi il box grigio in fondo alla richiesta per sapere quali;
- vai su Inoltra richiesta per concludere.
Se non puoi compilare la richiesta online,
scarica il modulo .pdf e invialo insieme a una copia del documento d’identità:
- all’indirizzo [email protected];
- con raccomandata A/R all’indirizzo indicato nel modulo.
Il recesso
comporta la cancellazione dello stesso, non potrai più usare il pannello e recuperare i pacchetti conservati.
Ho inserito una partita IVA sbagliata quando ho acquistato il servizio, devo disdirlo?
Se hai inserito una partita IVA errata quando hai
acquistato DocFly - Conservazione Digitale, chiedi il recesso del servizio con il dato errato, come ti abbiamo spiegato nel primo paragrafo di questa guida, e poi acquista DocFly - Conservazione Digitale con la partita IVA corretta.
Scarica preventivamente i pacchetti conservati. Attendi la conferma dell'avvenuto recesso (in genere 3/4 giorni lavorativi) per fare il nuovo ordine.
Ho acquistato un servizio errato, cosa devo fare?
Se hai acquistato un servizio errato, per esempio Conservazione invece di Fatturazione Elettronica, chiedi il recesso del servizio errato, come ti abbiamo spiegato nel primo paragrafo di questa guida, e poi acquista il servizio corretto.
Scarica preventivamente i pacchetti conservati.