Usa questa guida se stai creando:
	- fatture elettroniche o note di credito con Creazione fattura smart;
 
	- fatture cartacee. Attiva prima la funzionalità su Impostazioni;
 
	- se hai acquistato il modulo documenti, ordini di vendita o di acquisto, DDT, proforma. Se non hai il modulo documenti non puoi crearli.
 
Se stai 
creando un preventivo, non trovi questa voce. Nei 
DDT non hai la voce Dati DDT.
 
Cosa sono il CIG e il CUP e come inserirli
Ai sensi dell'art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014, per garantire l'effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni, le fatture emesse verso le PA o privati appaltatori delle PA devono riportare:
	- il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;
 
	- il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.
 
Premi su 
Documenti correlati (se navighi da cellulare o tablet vai prima su Mostra altri per vedere la voce) e sposta il selettore da Disattivo ad 
Attivo nella finestra che vedi, quindi vai su 
+ Aggiungi documento. Vedi il dettaglio documenti correlati su cui compilare le voci:
	- Tipo: campo obbligatorio. Vai su ^ per espandere il menu a tendina e scegli il documento da inserire, per esempio ordine acquisto. Per i Dati DDT consulta la sezione successiva di questa guida. 
 
	- Numero documento: campo obbligatorio.
 
	- Id singola voce: identificativo della singola voce all'interno del documento correlato o identificativo della singola voce cui il campo Applica a si riferisce.
 
	- Codice commessa/ convenzione: codice della commessa o della convenzione collegata alla fattura.
 
	- Data documento.
 
	- CUP: il codice unico di progetto, in caso di fatture relative a opere pubbliche.
 
	- CIG: il codice identificativo di gara, tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010.
 
	- Applica a: vai su ^ per espandere il menu a tendina. Trovi i prodotti che hai inserito, scegli quello cui fa riferimento il documento che stai inserendo.
 
Premi 
Salva per concludere. Il documento è presente nella finestra 
Documenti correlati e hai i pulsanti 
Modifica ed 
Elimina per gestirlo.
 
Se non inserisci il CIG e il CUP quando invii una fattura o un documento verso una PA, il sistema avverte che mancano questi dati. Nel messaggio che compare, scegli Modifica per completare la fattura e inserire le voci, Invia per inviarla senza CIG e/o CUP.
 
Inserisci in fattura riferimenti per gli ordini ricevuti
Premi su 
Documenti correlati (se navighi da cellulare o tablet vai prima su Mostra altri per vedere la voce) e sposta il selettore da Disattivo ad 
Attivo nella finestra che vedi, quindi vai su 
+ Aggiungi documento. Vedi il dettaglio documenti correlati su cui compilare le voci:
	- Tipo: campo obbligatorio. Vai su ^ per espandere il menu a tendina e scegli il documento da inserire, per esempio ordini acquisto.
 
	- Numero documento: corrisponde all’ Id documento (tag del file xml 2.1.2.2).
 
	- Data documento. Scegli dall'icona calendario la data nel formato aa-mm-gg (tag file xml 2.1.2.3).
 
	- Codice commessa / convenzione: codice della commessa o della convenzione collegata alla fattura (tag file xml 2.1.2.5).
 
Premi 
Salva per concludere. Il documento è presente nella finestra 
Documenti correlati e hai i pulsanti 
Modifica ed 
Elimina per gestirlo.
 
Dati DDT
Premi su 
Documenti correlati (se navighi da cellulare o tablet vai prima su Mostra altri per vedere la voce) e sposta il selettore da Disattivo ad 
Attivo nella finestra che vedi, quindi vai su 
+ Aggiungi documento. Vedi il dettaglio documenti correlati su cui compilare le voci:
	- Tipo: campo obbligatorio. Vai su ^ per espandere il menu a tendina e scegli Dati DDT.
 
	- Numero DDT: numero del documento di trasporto collegato alla fattura.
 
	- Data DDT.
 
	- Applica a: vai su ^ per espandere il menu a tendina. Trovi i prodotti che hai inserito, scegli quello cui fa riferimento il documento che stai inserendo.
 
Premi 
Salva per concludere. Il documento è presente nella finestra 
Documenti correlati e hai i pulsanti 
Modifica ed 
Elimina per gestirlo.