La sezione "
Gestione identità" del "Pannello
SelfCare SPID", è immediatamente visibile una volta eseguito
l’accesso. Di seguito le
operazioni consentite:
- Visualizzare lo stato dell'identità (ad esempio "ATTIVA" o "SOSPESA");
- Visionare la data di scadenza dell'identità (in rosso a partire da tre mesi prima della scadenza);
- Sospendere l'identità: il tasto SOSPENDI IDENTITA' consente di sospendere la propria identità digitale e tutte le credenziali ad essa associate (per i dettagli cliccare qui);
- Modificare l'indirizzo email associato all' identità digitale (per le modalità visionare la guida dedicata);
- Modificare il numero di cellulare associato all' identità digitale (per le modalità visionare la guida dedicata);
- Recuperare il codice di emergenza, indispensabile in caso di Recupero Password e Sospensione/Blocco d’Emergenza della propria identità (per la procedura completa visionare la guida dedicata);
- Logout: per uscire dal SelfCare SPID dal menu a tendina visibile cliccando sul pulsante in alto a destra, in corrispondenza della propria username, come da immagine esemplificativa sottostante:
In caso di
credenziali non ancora attive (per cui non sia stato completato il processo di registrazione e/o riconoscimento richiedente identità) a questa stessa schermata sono visibili tutti gli step già eseguiti o da eseguire, cliccando su "
Identità in fase di attivazione" (per tutti i dettagli visionare la
guida dedicata).