L’associazione di
altro Smartphone, in
sostituzione del telefono precedentemente usato,
all'Aruba OTP Mobile in proprio possesso, si compone di due fasi:
- Reset app Aruba OTP mobile;
- Associazione nuovo OTP Mobile.
In fase di accesso al SelfCare SPID il sistema chiede di inserire, oltre ad
username e
password, anche il
codice OTP. Se non si è in possesso del tablet/smartphone per generare il codice OTP, è necessario procedere come indicato nella
guida dedicata in modo da poter accedere al SelfCare SPID solo con username e password.
Per resettare l'applicazione precedentemente attivata,
autenticarsi su "Pannello Self Care SPID", quindi:
- Selezionare la voce Gestione credenziali dal menu in alto a sinistra:
- Cliccare su Riconfigura in corrispondenza del Livello 2 – ARUBA OTP MOBILE, come da immagine esemplificativa sottostante:

- Il sistema chiede conferma dell’operazione. Cliccare su Conferma per proseguire:

- Viene inviato, al numero di cellullare associato all'identità SPID, un SMS contenente un codice di verifica da inserire nell'apposito spazio e cliccare su Prosegui. Qualora non si è più in possesso del numero di telefono precedentemente associato, è necessario prima di effettuare la configurazione nell'app Aruba OTP mobile, modificare il numero come indicato nella guida dedicata.

I passaggi sotto elencati
devono essere eseguiti mantendendo aperto il Self Care SPID e l'app Aruba OTP mobile.
Seguire la tabella per visionare quali passaggi vanno eseguiti su pannello e quali su app mobile.
L'attivazione è conclusa.
Prima di eseguire l'operazione assicurarsi che nel dispositivo telefonico utilizzato, il fuso orario sia allineato automaticamente all'orario Nazionale Italia, Roma.
Nel caso in cui la data/ora non corrisponda all'UTC del paese in cui viene utilizzato lo smartphone, l'app Aruba OTP si desincronizza. Il mancato allineamento dei dati non permette l'accesso ai Portali della Pubblica Amministrazione o al Pannello SelfCare SPID quando si utilizza la credenziale di Livello 2, fornendo un messaggio di errore. Per ovviare, verificare che la data e ora siano impostati in MODO AUTOMATICO.